GO TO ENGLISH VERSION

ALTRI ANNI ACCADEMICI

Software Testing and Validation

per il corso di laurea in Informatica

Università dell'Aquila

A. A. 2024/2025

docente: Igor Melatti

igor.melatti@univaq.it


Indice:

Informazioni sugli esami

Programma del corso

Libri di testo

Materiale sulle lezioni

Orario delle lezioni

Software per il corso


Informazioni sugli esami

Regole per gli esami

Vedere la lezione 1.

Testo del progetto

Vedere questo file PDF e questo file TGZ.

Date degli appelli

Appello Data Ora Aula Note Scadenza
1 16/01/2025 09:00-11:00 12/01/2025 ore 23:59:59
2 30/01/2025 09:00-11:00 26/01/2025 ore 23:59:59
3 13/02/2025 09:00-11:00 Turing A1.1 09/02/2025 ore 23:59:59
4 06/2025
5 06/2025
6 07/2025
7 09/2025
straord 11/2025


Programma del corso

Introduzione alla verifica

Metodologie di Model Checking per Sistemi a Stati Finiti

Metodologie di Testing

Metodologie di Validazione


Libri di testo consigliati:


Materiale sulle lezioni

N Data Materiale Argomenti Note
1 26/09/2024 slides Introduzione al testing, alla validazione ed alla verifica di sistemi software Slides 1-73
27/09/2024 ANNULLATA
2 03/10/2024 slides
modelli Murphi
Il model checker Murphi: linguaggio di input e uso Lezione 1: slides 73-fine. Lezione 2: Slides 1-end
3 04/10/2024 slides Il model checker Murphi: algoritmo di verifica (parte 1) Slides 1-33
4 10/10/2024 Vedere slides lezione 3 Il model checker Murphi: algoritmo di verifica (parte 2) Slides 34-75
5 11/10/2024 slides Il model checker Murphi: algoritmo di verifica (parte 3). Proprietà di safety e liveness. La logica temporale LTL (parte 1) Lezione 3: Slides 76-fine. Lezione 5: Slides 1-14
6 17/10/2024 slides La logica temporale LTL (parte 2) e CTL. Algoritmi per il CTL Model Checking Lezione 5: Slides 15-fine. Lezione 6: Slides 1-4
7 18/10/2024 slides Algoritmi per il Model Checking di formule CTL ed LTL. SPIN e Promela (parte 1) Lezione 6: Slides 5-fine. Lezione 7: Slides 1-8
8 24/10/2024 Vedere slides lezione 7 SPIN e Promela (parte 2) Slides 9-45
9 25/10/2024 Vedere slides lezione 8; modelli SPIN SPIN e Promela (parte 3) Slides 46-fine
10 31/10/2024 slides NuSMV (parte 1: gli OBDD) Slides 1-38
11 07/11/2024 Vedere slides lezione 10 NuSMV (parte 2: linguaggio di input) Slides 39-78
12 08/11/2024 modelli e script per BMC
slides
NuSMV (parte 3: algoritmi). Bounded Model Checking Lezione 10: Slides 79-fine. Lezione 12: Slides 1-fine
13 14/11/2024 Presentazione progetto
14 15/11/2024 slides
slides
Introduzione al Testing. Modelli Finiti (parte 1) Slides 1-fine e 1-12
15 21/11/2024 Vedere slides lezione 14 Modelli Finiti (parte 2) Slides 13-fine
16 22/11/2024 slides
examples
Testing: Metodologie (parte 1: Category-Partition Testing) Slides 1-39
17 28/11/2024 Vedere lezione 16 Testing: Metodologie (parte 2: Catalog-Based e Pairwise Combination Testing) Slides 40-66
18 29/11/2024 Vedere slides lezione 16 Testing: Metodologie (parte 3: Structural Testing e Data Flow Testing) Slides 67-106
19 05/12/2024 Vedere slides lezione 16 Testing: Metodologie (parte 4: Model-Based Testing) Slides 107-150
20 06/12/2024 Vedere slides lezione 16 Testing: Metodologie (parte 5: Testing di Software Orientato agli Oggetti) Slides 151-194
21 12/12/2024 Vedere slides lezione 16 Testing: Metodologie (parte 6: Scaffolding) Slides 195-220
22 13/12/2024 slides Integration, System, Acceptance e Regression Testing Slides 221-fine e 1-fine
23 19/12/2024 Revisione progetti studenti
24 20/12/2024 Revisione progetti studenti


Orario delle lezioni

Giorno Dalle Alle Aula
Giovedì 09:30 11:30 A.0.6
Venerdì 09:30 11:30 A.0.6

L'aula A.0.6 si trova oltre la biblioteca al piano terra di Coppito 1 (edificio Renato Ricamo); attenzione: si raggiunge passando al di fuori dell'edificio stesso.


Software (gratis) per il corso