GO TO ENGLISH VERSION

ALTRI ANNI ACCADEMICI

Software Testing and Validation

per il corso di laurea in Informatica

Università dell'Aquila

A. A. 2022/2023

docente: Igor Melatti

igor.melatti@univaq.it


Indice:

Informazioni sugli esami

Programma del corso

Libri di testo

Materiale sulle lezioni

Orario delle lezioni

Software per il corso


Informazioni sugli esami

Regole per gli esami

Vedere la lezione 1.

Testo del progetto

Vedere questo file PDF.

Date degli appelli

N.B.: Per gli appelli "da confermare", le date sono indicative e potrebbero subire spostamenti

Appello Data Ora Aula Note Verbale Scadenza
1 12/06/2023 09:00 - 10:00 A1.2
2 29/06/2023 09:00 - 10:00
3 13/07/2023 09:00 - 10:00
4 07/09/2023 09:00 - 10:00
5
6
7
straord


Programma del corso

Introduzione alla verifica

Metodologie di Model Checking per Sistemi a Stati Finiti

Metodologie di Testing

Metodologie di Validazione


Libri di testo consigliati:


Materiale sulle lezioni

N Data Materiale Argomenti Note
1 27/02/2023 slides Introduzione al testing, alla validazione ed alla verifica di sistemi software Slides 1-53
2 03/03/2023 slides modelli Murphi Il model checker Murphi: linguaggio di input Lezione 1: slides 54-fine. Lezione 2: Slides 1-fine
3 06/03/2023 slides Il model checker Murphi: algoritmo di verifica (parte 1) Slides 1-59
10/03/2023 ANNULLATA
4 13/03/2023 slides Il model checker Murphi: algoritmo di verifica (parte 2). Proprietà di safety e liveness. La logica temporale LTL Lezione 3: Slides 60-fine. Lezione 4: Slides 1-25
5 17/03/2023 slides La logica temporale CTL. Algoritmi per il CTL Model Checking Lezione 4: Slides 26-fine. Lezione 5: Slides 1-18
6 20/03/2023 slides Algoritmi per l'LTL Model Checking. SPIN e Promela (parte 1) Lezione 5: Slides 19-fine. Lezione 6: Slides 1-10
7 24/03/2023 Vedere slides lezione 6 SPIN e Promela (parte 2) Slides 11-43
8 27/03/2023 Vedere slides lezione 6 modelli SPIN e Promela (parte 3) Slides 44-66
9 31/03/2023 slides SPIN e Promela (conclusione). NuSMV (parte 1) Lezione 6: Slides 67-fine. Lezione 7: Slides 1-14
10 03/04/2023 Vedere slides lezione 9 NuSMV (parte 2) Slides 15-43
11 14/04/2023 Vedere slides lezione 9 modelli e script NuSMV (parte 3) Slides 44-62
12 17/04/2023 Vedere slides lezione 9 NuSMV (parte 4) Slides 63-fine
13 21/04/2023 slides Introduzione al Testing Slides 1-fine
14 28/04/2023 slides Testing: Modelli Finiti
15 05/05/2023 slides esempi Testing: Metodologie (parte 1: Category-Partition Testing) Slides 1-42
16 08/05/2023 Vedere slides lezione 15 Testing: Metodologie (parte 2: Catalog-Based e Pairwise Testing) Slides 43-69
17 12/05/2023 Vedere slides lezione 15 Testing: Metodologie (parte 3: gli Adequacy Criteria per lo Structural Testing) Slides 70-90
18 15/05/2023 Vedere slides lezione 15 Testing: Metodologie (parte 4: Data Flow Testing, Uso di Finite State Machine and Decision Tables nel Testing) Slides 91-119
19 19/05/2023 Vedere slides lezione 15 Testing: Metodologie (parte 5: Uso di Control Flow Graph e Grammatiche nel Testing; Testing di Software Orientato agli Oggetti) Slides 120-152
20 22/05/2023 Vedere slides lezione 15 Testing: Metodologie (parte 6: Testing di Software Orientato agli Oggetti) Slides 153-180
21 26/05/2023 Vedere slides lezione 15 Testing: Metodologie (parte 7: Scaffolding) Slides 181-fine
22 29/05/2023 slides Integration, System, Acceptance e Regression Testing Slides 1-fine
23 05/06/2023 Revisione progetti studenti
24 09/06/2023 Revisione progetti studenti


Orario delle lezioni

Giorno Dalle Alle Aula
Lunedì 16:30 18:30 A1.2
Venerdì 11:30 13:30 A1.2

L'aula A1.2 si trova al primo piano del blocco zero (edificio Alan Turing).


Software (gratis) per il corso